Elettrocompressori, essiccatori, linee area: in questo breve articolo presentiamo la proposta di URI per l’industria e le sale compressori.

Aria compressa

L’aria compressa è necessaria nell’industria per il funzionamento di moltissimi macchinari e utensili, nonché per tutte le operazioni di filtrazione e pulizia che i processi produttivi richiedono.

Industrial air è il termine che indica l’insieme dei prodotti diretti alla produzione e al trattamento dell’aria compressa per uso industriale.

È a questo mondo produttivo che URI si rivolge con una linea di prodotti di elevata qualità, che include ma non si limita a elettrocompressori d’aria, serbatoi di accumulo, filtri, essiccatori, scaricatori di condensa, regolatori di pressione, lubrificatori, separatori acqua-olio.

Oggi l’industria, sia essa grande, media o piccola, non può prescindere da due esigenze fondamentali: ridurre l’energia elettrica impiegata per la produzione di aria compressa e aumentare la qualità dell’aria prodotta.

Elettrocompressori d’aria

Gli elettrocompressori d’aria che commercializziamo hanno gruppi pompanti di elevata efficienza, accoppiati a motori elettrici di ultima generazione e gestiti da inverter che permettono di ottimizzare il rapporto tra energia consumata e portata d’aria resa.

Ma deve essere massimizzata anche la qualità o purezza dell’aria compressa mandata ad una linea di distribuzione, qualsiasi sia il suo impiego. In parole semplici questo significa che l’aria deve essere il più pulita e il più secca possibile, per mantenere in efficienza i macchinari e gli utensili pneumatici o per non contaminare i prodotti, qualora venga a contatto diretto con questi ultimi.

Per esplorare la nostra proposta di elettrocompressori consigliamo di visitare questa pagina.

Se invece desiderate scoprire quali prodotti sono disponibili per il noleggio cliccate qui.

Filtri linea ed essicatori

I filtri linea, elettrocompressori e essiccatori della nostra gamma, combinati nel modo più opportuno, permettono di rispettare le classi di purezza richieste dai moderni impianti industriali. Commercializziamo essiccatori a ciclo frigorifero, che è il sistema più diffuso e comune per deumidificare l’aria, essiccatori a membrana, che non hanno bisogno di energia elettrica e sono ottimi per il trattamento di piccoli flussi, essiccatori ad adsorbimento, che permettono di ottenere aria secca in qualsiasi condizione e sono perciò preferibili laddove non è ammessa la più piccola traccia di condensa,

La condensa eliminata dall’aria contiene per sua natura quantità di olio tali da renderla un inquinante che non può essere rilasciato nell’ambiente senza opportuni trattamenti. Qualora i volumi di condensa da trattare siano rilevanti, può essere preferibile ridurre i costi di conferimento e smaltimento, separando l’olio in situ tramite appositi separatori che permettono di scaricare l’acqua trattata nella fognatura nera.

Per raggiungere questo scopo URI offre una linea di scaricatori di condensa intelligenti, separatori acqua-olio e sistemi di trattamento di emulsioni stabili. Rimane inteso che anche il trattamento delle condense e il successivo scarico dell’acqua trattata devono essere comunicati agli organi di vigilanza preposti e devono attuato nel rispetto delle leggi ambientali vigenti.

Inoltre la gamma dei nostri prodotti non è confinata alla cosiddetta sala compressori, ma include tubazioni in allumino per la distribuzione dell’aria compressa, filtri per l’aria ambiente, filtri per l’aria di processo, personalizzabili per venire incontro alle specifiche necessità del sito produttivo. E poi tutti gli utensili pneumatici comunemente impiegati nelle varie lavorazioni: serraggio, taglio, fresatura, scrostatura etc…

Manutenzione

Tuttavia qualsiasi macchina o attrezzatura, per quanto ben costruita, non può continuare a funzionare in modo efficiente senza una regolare e corretta manutenzione, né può essere esente da problemi occasionali che solo un tecnico esperto può individuare e risolvere.

La predisposizione, l’avviamento e il mantenimento di una sala compressori, intesa come il luogo dove l’aria compressa viene prodotta e trattata prima di essere inviata alla linea di distribuzione, richiede che il fornitore delle macchine e delle attrezzature in essa contenute sia anche in grado di effettuare il service necessario in modo corretto e in tempi certi, per evitare o almeno minimizzare i fermi impianto che sono inevitabili quando l’aria compressa viene a mancare, per una manutenzione programmata o per un qualsiasi accidente.

Per queste ragioni URI punta da sempre ad assicurare un service di qualità, tramite la propria squadra di tecnici specializzati, i propri furgoni attrezzati e la propria officina, che ha gli spazi e i macchinari per gestire la maggior parte delle manutenzioni o delle riparazioni. Se non possiamo svolgere direttamente una particolare lavorazione, possiamo contare su una rete di professionisti che ci supportano, senza che il cliente perda l’indubbio vantaggio di avere un unico interlocutore.